UNA PANORAMICA DETTAGLIATA SU QUESTO FONDAMENTALE SALE MINERALE

Come sapete da qualche mese a questa parte abbiamo allargato la nostra gamma di servizi alla persona, proponendo consulenze qualificate anche legate alla salute e al benessere, non più soltanto l’assistenza sanitaria. In tal senso, ci sembra importante e utile per i nostri lettori approfondire argomenti sulle componenti del nostro organismo che ci possono aiutare a capire tutti benefici di alcuni macroelementi e dove trovarli nei cibi che mangiamo quotidianamente. Oggi con questo articolo trattiamo uno dei 7 minerali fondamentali del nostro organismo: il potassio. Questo macroelemento è molto importante per il benessere del nostro corpo ed è fondamentale sapere come lo possiamo assumere, quale sia il fabbisogno medio giornaliero di una persona adulta, quali benefici porti alla nostra salute. Quanto potassio al giorno quindi? Considerate le sue importanti funzioni all’interno del corpo umano (il potassio si trova quasi completamente nelle cellule dell’organismo) il quantitativo ideale da assumere ogni giorno sarebbe di circa 4 g, soglia che raggiunge veramente una fetta molto piccola della popolazione. Un quantitativo ritenuto comunque più che buono è introdurre almeno 3 g. Come fare per raggiungere questo valore? La strada più indicata e più sana è quella di introdurre potassio attraverso gli alimenti: sono tantissimi i cibi ricchi di potassio che possono aiutarvi se avete carenze o addirittura mancanza di questo minerale. Vi riportiamo una tabella con i principali.

Tra gli alimenti più ricchi di potassio riportiamo:

• Banane

• Albicocche

• Spinaci

• Cavoli

• Piselli

• Fagioli

• Asparagi

• Zucca

• Avocado

• Funghi

• Uvetta

• Mandorle

• Pinoli

• Olive nere

• Fichi secchi

• Fave secche

• Ceci secchi

• Castagne secche

• Kiwi

• Cereali integrali

• Rucola

• Carciofi

• Agrumi

• Uva

• Caffè, te, latte

• Salsa Ketchup

Altri modi per assumere questo minerale è attraverso integratori di potassio, vitamine e in casi estremi flebo. Avere dei valori di potassio in linea con ciò che indicano i nutrizionisti è fondamentale per avvalersi dei tanti benefici che questo componente può portare.  Anche in questo caso ve li elenchiamo in nella lista seguente

  1. Regola la pressione sanguigna e l’attività cardiaca
  2. Mantiene la struttura ossea e la funzione muscolare
  3. Mantenere l’equilibrio idrico
  4. Benessere celebrale con annesso evidente riduzione dello stress
  5. Aiuta l’eccitabilità muscolare

Al contrario una carenza di potassio nel corpo umano produce problematiche evitabili come:

  1. Debolezza e stanchezza
  2. Spasmi muscolari e crampi
  3. formicolio e nausea
  4. stitichezza
  5. palpitazioni dovute a ritmo cardiaco irregolare
  6. comportamenti insoliti come sbalzi d’umore, depressione, allucinazioni
  7. insonnia
  8. cellulite
  9. ipertensione

Insomma meglio assumerlo ed essere consci che con semplici abitudini giornaliere, come mangiare una banana durante una pausa dal lavoro o dallo studio, agevola la vostra quotidianità partendo in primo luogo dall’umore

Condividi l'evento