QUANDO E’ NECESSARIO IL MODULO E DOVE E’ POSSIBILE ANDARE
Il 18 dicembre il Governo ha varato ulteriori restrizioni, in vigore dal 21 dicembre al 6 gennaio per contenere e limitare il contagio da Coronavirus proprio nei giorni festivi e pre-festivi. Il nuovo decreto Natale prevede un’Italia rossa e arancione, a seconda dei giorni, con un lockdown “duro”.
Quali sono le regole previste dal decreto:
- Rimane obbligatorio l’uso della mascherina e indossarla nei luoghi al chiuso diversi dalle proprie abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto, ad eccezione di quando sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento. Ad essere esentati da queste regole auree sono: le persone che stanno svolgendo attività sportiva, i bambini di età inferiore ai sei anni e le persone con patologie e disabilità per cui l’uso della mascherina sia incompatibile.
- Dal 21 dicembre al 6 gennaio è vietato ogni spostamento tra Regioni e da/per le Province autonome di Bolzano e Trento. Vietati anche gli spostamenti per raggiungere le seconde case fuori Regione.
- Oltre agli spostamenti già consentiti, nel periodo compreso tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021, tra le 5 e le 22, è consentito anche, una sola volta al giorno, spostarsi, in un massimo di 2 persone, verso una sola abitazione privata della propria Regione. Alla persona o alle 2 persone che si spostano potranno accompagnarsi i figli minori di 14 anni, o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale, e le persone disabili o non autosufficienti che con queste persone convivono.
Regole e spostamenti nei giorni “rossi”:
- La zona rossa scatta in tutta Italia nei giorni del 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre 2020, e 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio 2021. In questi giorni di lockdown sono consentiti: gli spostamenti per motivi di lavoro, salute, necessità e per fare rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. Sono consentite sia l’attività motoria nei pressi della propria abitazione che l’attività sportiva all’aperto, ma solo in forma individuale.In zona rossa, sempre nei giorni di lockdown indicati nel decreto Natale, restano chiusi negozi, bar, ristoranti e centri estetici. Sono consentiti soltanto il servizio di asporto fino alle ore 22 e le consegne a domicilio, senza restrizioni.
- Restano invece sempre aperti supermercati, attività di beni alimentari e prima necessità, farmacie e parafarmacie, librerie, edicole, tabaccherie, lavanderie, parrucchieri e barbieri.
- E’ sempre consentito, dalle 5 alle 22, recarsi al massimo in 2 persone, una volta al giorno, verso una sola abitazione privata della propria Regione. Alla persona o alle 2 persone che si spostano potranno accompagnarsi i figli minori di 14 anni, o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale, e le persone disabili o non autosufficienti che con queste persone convivono.
Regole e spostamenti nei giorni “arancioni”:
- Nei giorni 28, 29, 30 dicembre 2020 e 4 gennaio 2021, sull’intero territorio nazionale, si applicano le misure previste per le zone arancioni. In queste giornate sono consentiti gli spostamenti, dalle 5 alle 22, solo all’interno del proprio Comune e solo dai piccoli Comuni fino a 5mila abitanti in un raggio di 30km senza poter comunque andare nei Comuni capoluoghi di provincia.
- È consentita anche, sempre dalle 5 alle 22, la visita ad amici o parenti per un massimo di 2 persone all’interno della propria Regione. Anche in questo caso, come per la zona rossa, i figli minori di 14 anni e le persone conviventi con disabilità o non autosufficienti sono esclusi dal conteggio.
- Restano chiusi bar e ristoranti. Consentiti solo l’asporto fino alle 22, e le consegne a domicilio, senza restrizioni. I negozi invece sono aperti fino alle 21.
Quando serve portare con sè il modulo dell’autocertificazione?
In zona gialla (21, 22, 23 dicembre), l’autocertificazione sarà necessaria solo a supporto di spostamenti fuori regione, che ricordiamo sono consentiti solo in caso di necessità. In zona arancione (28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio), l’autocertificazione sarà necessaria per ogni spostamento che si compirà all’esterno del proprio comune di residenza. In zona rossa (24, 25, 26, 27, 31 dicembre e 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio) l’autocertificazione sarà necessaria per giustificare ogni spostamento al di fuori del proprio domicilio.
E’ possibile scaricare il modulo dell’autocertificazione qui.