CONVEGNO IN GRAN GUARDIA IL 03 APRILE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE DEDICATA

Mercoledì 03 Aprile 2019 in Italia ricorre l’appuntamento annuale con la “Giornata Mondiale delle Persone con Lesione al Midollo Spinale“, un momento di risalto nazionale per sensibilizzare l’attenzione sui bisogni e su cosa si sta facendo a livello di progresso e accessibilità per agevolare persone con tale disabilità. Ogni anno in Italia diventano para o tetraplegiche circa 2.500 persone, di cui il 45% a causa di incidenti stradali, il 20% a causa di incidenti sul lavoro, il 10% a causa di incidenti sportivi, il restante 25% per diverse cause tra cui le armi da fuoco. L’80% di queste persone ha un’età compresa tra i 10 e i 40 anni e quindi un’aspettativa di vita molto lunga, conseguentemente un costo sociale e personale, per sé e per le proprie famiglie, elevatissimo. Vivono in Italia circa 75.000 persone con esiti di lesione al midollo spinale. Una parte fondamentale del nostro organismo, da qui passano buonissima parte delle informazioni motorie e sensoriali dirette al nostro cervello. Una lesione midollare, completa o non completa, comporta un’interruzione improvvisa di questo flusso di informazioni, con la conseguente incapacità per il cervello di comunicare con parte delle restanti componenti dell’organismo. Si può guarire da una malattia al midollo spinale? In svariati casi guarire è molto complicato, quello che si può fare è convivere con la nuova situazione: imparare nuovi modi di fare le cose, reinventarsi, avere pazienza e non mollare che la propria vita non per forza va considerata in attesa della fine. La considerazione e la comprensione dei bisogni di persone affette da queste lesioni è molto aumentata e si sta lavorando per rendere le città sempre più senza barriere e in generale su una valorizzazione di tali utenti, non più pesi ma potenziali risorse

Anche a Verona, in occasione di tale ricorrenza si darà spazio al dibattito su questo tema, con un appuntamento organizzato dall’organizzazione G.A.L.M Onlus e patrocinato dal Comune. Un Congresso, con la partecipazione di tanti ospiti ed esperti, mercoledì 03 Aprile dalle 09:30 alle 12:00 al Palazzo della Gran Guardia. Un’occasione irrinunciabile per riaffermare il protagonismo delle persone disabili interessate da una lesione al midollo spinale e per portare, dinanzi ad un’ampia opinione pubblica, le istanze ed i bisogni reali e non più differibili a cui è urgente trovare risposte quanto più appropriate possibili. Ingresso Libero

Il programma dettagliato dell’evento

Condividi l'evento